carta vetrata grossa
La carta vetrata grossa è uno strumento abrasivo essenziale progettato per la preparazione intensiva delle superfici e la rimozione di materiali. Questo materiale versatile è composto da particelle minerali taglienti legate a un supporto di carta o tessuto resistente, con dimensioni di granulometria che variano generalmente da 40 a 80 per una rimozione aggressiva del materiale. Le particelle abrasive grossolane sono distribuite con precisione per garantire un'azione uniforme e la massima efficienza nella rimozione del materiale. Il materiale di supporto è trattato appositamente per resistere alla pressione e al calore generati durante l'utilizzo, prevenendo l'usura prematura. Le tecniche avanzate di produzione assicurano che le particelle minerali rimangano saldamente attaccate per tutta la fase di levigatura, riducendo la frequenza di sostituzione della carta e migliorando l'efficienza economica complessiva. La particolare struttura della carta vetrata grossa le permette di affrontare efficacemente compiti impegnativi, come la rimozione di vecchie vernici, vernici protettive o ruggine dalle superfici, la livellazione della venatura del legno e la preparazione delle superfici per essere rifinite. La sua resistenza la rende particolarmente adatta per le fasi iniziali di lavorazione del legno, la preparazione di superfici metalliche e per interventi di recupero intensivo. Il design del prodotto include caratteristiche che prevengono l'intasamento, assicurando una prestazione costante anche durante un utilizzo prolungato.