carta vetrata a grana 100
la carta vetrata da 100 è uno strumento abrasivo versatile, che costituisce un componente essenziale per svariati compiti di preparazione e finitura delle superfici. Questo abrasivo di grado medio presenta particelle di dimensioni precise, pari a circa 140-150 micron, riuscendo a trovare un equilibrio ottimale tra rimozione del materiale e levigatura della superficie. La denominazione '100' indica la sua posizione nella scala della ruvidezza, rendendola particolarmente efficace per le fasi intermedie della levigatura. Il supporto, generalmente in carta o tessuto, è stato progettato per garantire flessibilità mantenendo nel contempo la durabilità durante l'uso. Quando applicata alle superfici, la carta vetrata da 100 rimuove in modo efficiente il materiale creando un motivo uniforme di graffi che potrà essere ulteriormente perfezionato con grane più fini. Le sue applicazioni spaziano dall'ebanisteria alla lavorazione dei metalli, fino alla finitura automobilistica, dove si distingue per la capacità di eliminare vecchie finiture, appianare superfici irregolari e preparare i supporti ai successivi interventi di finitura. Le particelle abrasive sono legate in modo specifico per evitare il distacco precoce, assicurando una resa costante per tutta la durata del prodotto. Questa dimensione della grana è particolarmente importante nella sequenza progressiva della levigatura, rappresentando il punto di transizione ideale tra grane più grossolane e più fini.