ossidrato di alluminio
L'ossido di alluminio, noto anche come allumina, è un composto versatile che svolge un ruolo fondamentale in numerose applicazioni industriali. Questo minerale presente in natura esiste sia in forma cristallina che amorfa, con la corindone come forma cristallina più comune. Con una formula chimica Al2O3, l'ossido di alluminio presenta un'eccezionale durezza, un'elevata conducibilità termica e una notevole stabilità chimica. Le sue straordinarie proprietà lo rendono indispensabile in svariati settori industriali, dalla produzione alla elettronica. Le ottime proprietà di isolamento elettrico del composto, unite al suo alto punto di fusione di circa 2072°C, lo rendono ideale per applicazioni ad alta temperatura. Nei processi industriali, l'ossido di alluminio funge da catalizzatore, adsorbente e materiale abrasivo. Le sue uniche proprietà superficiali permettono processi efficaci di filtrazione e purificazione, mentre la sua resistenza meccanica lo rende prezioso nell'ingegneria ceramica. La versatilità del materiale si estende alla sua utilizzazione nella produzione di semiconduttori, dove la sua elevata costante dielettrica e la stabilità termica risultano particolarmente vantaggiose. Applicazioni moderne includono la produzione di LED, dispositivi ottici e componenti ceramici avanzati, che ne evidenziano la continua rilevanza nelle tecnologie all'avanguardia.